
Olio: Multa sulle oliere
Nuova interessante legge che riguarda bar, pizzerie, ristoranti e mense.
Ebbene SI!
Da qualche giorno i ristoratori dovranno far attenzione a questa nuova legge (articolo 18 della legge comunitaria approvata dal Parlamento).
Questa legge riguarda l’olio messo in tavola a servizio dei clienti e non quello utilizzato per cucinare i pasti.
Dovrà essere servito in una bottiglia con un tappo “speciale” antirabbocco che non permette appunto di rabboccare l’olio piu volte o con altri oli diversi, evitando che il prodotto diventi stantio e di qualità mista.
Dovranno quindi essere utilizzati contenitori etichettati e conformi alla normativa vigente, con idoneo tappo che non permetta di modificare o alterare la composizione dell’olio.
I nuovi contenitori non permetteranno di fare nessun travaso.
Le Multe per i trasgressori partono da 1000 a 8000 euro con confisca del prodotto.
La normativa è opera della Coldiretti con grande approvazione dei lavoratori attivi nel settore agroalimentare e degli agricoltori.
L’obiettivo era quello di creare una misura di trasparenza sui nostri prodotti che vengono spesso “mixati” a prodotti stranieri e venduti come DOP italiani, a confermare questa necessità c’è una statistica che riguarda le importazioni d’olio dall’estero, aumentate del 45% negli ultimi mesi.
Sembra un pò troppo per la nazione leader nella produzione d’olio, non dimenticando l’alto livello di qualità.
Con questo cambiamento potrebbero esserci degli importanti sbocchi occupazionali e opportunità di sviluppo del Paese.
Luca Bucciarelli